Il cane comunica con noi in un modo ben preciso,
la maggior parte dei problemi relazionali con il nostro cane nascono
per un’errata lettura della suo linguaggio.
Per instaurare un buon rapporto è importante parlare la stessa lingua e in questo corso
ti insegneremo le basi per imparare a capirla.
Di cosa parleremo al corso:
- Conoscersi a vicenda per instaurare una buona relazione
- La comunicazione non verbale del cane
- Interpretazione dei segnali più comuni (stress, disagio, pacificazione, criptazione)
- Prevenire l’aggressività conoscendone i rituali
- Come comunicare con il tuo cane in maniera efficace
- Socializzazione: giusto o sbagliato?
- Errori più comuni.
Per chi NON è questa diretta:
- per chi vuole risolvere un problema del suo cane (per questo ci sono le consulenze tramite videocall con Odette)
Se hai ulteriori domande legate al corso puoi farmele su in direct sul profilo Instagram @amicaveterinariaschool o una mail ad amicaveterinaria@gmail.com
Puoi acquistare la registrazione del corso (sarà disponibile per la visione solo fino al 31 marzo):
Clicca QUI per acquistare la registrazione della diretta a soli 35 euro
La relatrice del corso:

Dott.ssa Abramovich Terol: Sono un medico veterinario e mi occupo esclusivamente di comportamento e riabilitazione comportamentale. Ho conseguito il Master di secondo livello in medicina comportamentale Cognitivo Zooantropologica presso l’Università di Parma. Ad oggi sono relatrice a livello nazionale ed internazionale in corsi, master e congressi e nell’ambito degli interventi assistiti con gli animali (zooantropologia assistenziale e didattica). Attualmente sono responsabile del settore di Zooantropologia per la Scuola di Interazione Uomo Animale. Autrice di giochi e libri di pet education per bimbi.