Il tuo gatto ha più di 12 anni?

Si avvicina il periodo della sua vita in cui avrà più bisogno di te.

Vuoi sapere come fargli passare una vecchiaia sana e felice?

In questo corso ti forniremo tutte le informazioni necessarie per gestire al meglio il gatto anziano,

 analizzeremo i cambiamenti fisici e cognitivi che lo aspettano,

 ti indicheremo tutti i sintomi a cui prestare attenzione.

 

 

Ecco tutti i punti che toccheremo:

Cosa succede quando il gatto invecchia?

  • Cambiamenti sensoriali
  • Malattia renale cronica
  • Ipertensione
  • Cambiamenti dell’apparato gastroenterico
  • Dieta
  • Cambiamenti dell’apparato muscolo-scheletrico
  • Cambiamenti ormonali
  • Cambiamenti del sistema nervoso

Patologie del gatto anziano: sintomi, prevenzione e gestione:

  • Sintomi a cui fare attenzione
  • Tumori
  • Diabete
  • Ipertiroidismo
  • Demenza senile
  • Artrosi
  • Come riconoscere il dolore nel gatto
  • Patologie dentali
  • L’anestesia del paziente anziano

Per chi è questo corso:

  • per coloro che hanno un gatto sopra i 12 anni di età,
  • per tutti coloro che vogliono esser tempestivi nell’osservare i sintomi del gatto anziano,
  • per chi vuole saper gestire al meglio la vecchiaia del proprio amico a quattro zampe,
  • per chi vuole fare prevenzione.

Per chi NON è:

  • Per coloro che conoscono la medicina veterinaria.
  • Per chi NON crede che la prevenzione sia fondamentale per la loro salute.

Per assistenza sulle iscrizioni puoi scrivereun messaggio WhatsApp al 3498817310 (no vocali)

 

Clicca qui per acquistare il corso a soli 29 euro:  

IMPORTANTE: Il corso sarà acquistabile fino al 10 febbraio e visionabile fino al 28 febbraio.

 

Vuoi scoprire come si calcola l’età di un gatto rispetto a quella dell’uomo? Clicca qui

 

Visite: 739