Cari proprietari oggi vi spiego come si calcola l’età di un gatto con una semplice tabella che rapporta gli anni di vita di un gatto con gli anni di un uomo (Fonte ISFM Cat care for life).
Come si calcola l’età del gatto?
Qui sotto troverete una tabella che vi mostra anno per anno come sarebbe calcolata l’età del gatto rapportata a quella dell’uomo.

A che età il gatto diventa anziano?
Come potete vedere dalla tabella possiamo considerare anziano il gatto a partire dagli 11-12 anni. Per noi veterinari la prevenzione comincia quindi a questa età. La cosa particolare è che con il progredire della scienza medica il gatto è stato in grado di prolungare la sua vita di moltissimi anni rispetto al cane. Oggi non è raro vedere un gatto di 18-20 anni e abbiamo gatti che raggiungono età da record sempre più spesso. Il gatto più vecchio che io personalmente abbia visto aveva 27 anni (data di nascita certa).
Come prendersi cura del gatto anziano?
Visto il prolungarsi della fase di questa fase della vita del gatto (che in alcuni casi è addirittura pari alla metà della durata della sua vita) per voi proprietari è diventato sempre più importante prestare maggiore attenzione ai più piccoli sintomi e destreggiarvi nella prevenzione e cure del gatto anziano.
Cari Proprietari, se vi è piaciuto l’articolo lasciate un mi piace e condividetelo!
Ricordate che mi trovate sempre sulla pagina Facebook Amica Veterinaria e sul mio profilo Instagram amica_veterinaria dove potrete essere sempre aggiornati sui nuovi articoli che pubblico e casi clinici particolari! Sulla pagina mi trovate anche per rispondere quasi istantaneamente alle vostre domande!!!
