Cari proprietari oggi parliamo di rinite linfoplasmocellulare nel cane (può colpire a volte anche il gatto). Sebbene non sia grave tanto da mettere a rischio la […]
Cari proprietari oggi abbiamo il piacere di avere come ospite la collega Dott.ssa Molino Doriana (DVM, MSc Cardiologia, GpCert Cardio) che ci parlerà del chilotorace nel […]
Cari proprietari oggi vi parlo di un sintomo che non indica patologia ed è quindi da considerarsi parafisiologico: lo starnuto inverso nel cane. Lo starnuto inverso […]
Cari proprietari oggi parliamo di edema polmonare nel cane. L’edema polmonare è una manifestazione clinica frequente soprattutto nei cani anziani cardiopatici. Che cos’è l’edema polmonare nel […]
Cari proprietari oggi affrontiamo una patologia respiratoria cronica del gatto l’asma felina. Come per l’uomo, l’asma felina è un’infiammazione cronica che colpisce le vie aeree profonde […]
Cari proprietari oggi vi parlo di un sintomo molto frequente e allarmante: il versamento pleurico nel cane. Che cos’è il versamento pleurico nel cane? Come vi […]
Cari proprietari oggi ho il piacere di avere come ospite il Dott. Davide De Lorenzi che ci parlerà dell’aspergillosi rinosinusale del cane. Il Dott. Davide De Lorenzi […]
Cari proprietari oggi voglio parlarvi di una delle mie patologie di medicina d’urgenza preferite: il pneumotorace nel cane e nel gatto. Quando dico che è la […]
Cari proprietari oggi vi parlerò dell’ernia diaframmatica nel cane e nel gatto. L’ernia diaframmatica è una patologia grave se non si interviene in tempo. Cosa si […]